mercoledì 27 febbraio 2013

Benvenuti in Italia




I 4 scenari possibili dopo il voto. 

Prestate attenzione:


Ipotesi 1

Si torna al voto a breve, previa una legge elettorale che abbia un senso. Con questa puttanata appunto ribattezzata "porcellum", non si va da nessuna parte. Va da sé che ci troveremmo di fronte ad un nuovo balletto di leader, di primarie, cazzi et mazzi.
Ipotesi altamente improbabile! 


Ipotesi 2

Si tenta una comunione d'intenti, leggasi alleanza, tra centrosinistra e M5S. Il problema è che i Grillini, i quali potranno ancora vantare una sorta di verginità, non vorranno sottostare a logiche prettamente partitiche. Non è la loro guerra e non la combatteranno, se non per qualche breve scaramuccia su temi a loro cari. Troppo poco. 
Ipotesi difficilmente percorribile.


Ipotesi 3

Governo di salute pubblica. Centrosinistra e centrodestra si siedono allo stesso tavolo per varare le riforme più urgenti, compresa la legge elettorale, poi nella prossima primavera (2014), si torna alle urne. E' chiaro che sarebbe una soluzione da centro d'igiene mentale, non fosse altro per le resistenze delle frange più estreme degli schieramenti (ve li vedete insieme Vendola e La Russa a legiferare?!). Sia Bersani che, soprattutto, Berlusconi sono talmente scafati per non sapere che un interregno simile produrre l'incremento esponenziale dei consensi verso Grillo.
Ipotesi da scartare.


Ipotesi 4 

Governo tecnico. Si fanno già alcuni nomi, Amato su tutti.
L'ultimo governo Monti non aiuta in questo senso. Appoggiare un'altra transizione vorrebbe dire rischiare grosso alle prossime urne. I berluscones farebbero di tutto per girarsi dall'altra parte, il Pd potrebbe provarci, non foss'altro che a loro piace perdere facile. Grillo ne starebbe fuori per i motivi di cui l'ipotesi 2. Detta così sarebbe improbabile, ma se il tutto fosse limitato ai prossimi mesi per via delle riforme, potrebbe anche essere una via percorribile.
Anche perché non ci sarebbero altre strade.
Ipotesi da tapparsi il naso, ma più probabile.



Benvenuti in Italia.



Nessun commento:

Posta un commento